Motore di ricerca per Libri trova tutti i libri che vuoi ! Gratis
dati raccolti da dienneti.it
Libri di pubblico dominio da ascoltare in podcasting. E' una struttura libera e gratuita basata sul volontariato: utenti volontari registrano e rendono disponibili in file audio mp3 capitoli di libri, chiunque può partecipare. Commentato in diverse lingue, tra cui l'italiano.
Ottimo motore di ricerca di e-book, tipicamente in formato .pdf
Accesso libero al catalogo e alla consultazione alla versione integrale di migliaia di testi della letteratura italiana dal Medioevo al Novecento. Oltre alle funzioni di accesso ai testi e di lettura online, è possibile effettuare ricerche contestuali, ricerche di prossimità e full-text e creare concordanze dinamiche in formato kwic (keywords in context). E' un'iniziativa promossa dal "Centro interuniversitario Biblioteca italiana telematica" (CiBit), e gestita presso l'Università di Roma "La Sapienza".
Testi di opere letterarie libere da diritti d'autore, nella gran parte dei casi è possibile scaricare i testi integrali delle opere in formato file. Sono inoltre presenti note biografiche e curiosità sugli autori.
Una biblioteca digitale contenente 50.000 pagine in formato PDF delle maggiori opere della letteratura italiana, tutte consultabili gratuitamente attraverso una duplice funzione di ricerca: per opera o per autore. E' un lavoro realizzato da Pianetascuola in collaborazione con Einaudi Editore.
Promozione e coordinamento delle attività di digitalizzazione del patrimonio bibliografico italiano nelle tre principali aree: musicale, storico-letteraria e scientifica.
Biblioteca di classici in lingua originale in version e-book e audiobook scaricabili gratuitamente.
Una biblioteca elettronica contenente una selezione di testi letterari, filosofici e religiosi pronti da scaricare gratuitamente.
Un motore di ricerca con migliaia di testi indicizzati e in gran parte liberamente scaricabili.
Casa editrice virtuale, offre centinaia di e-book gratuiti, oltre a recensioni, notizie, racconti e altro ancora per chi ha la passione per la lettura.
Biblioteca di testi elettronici ad accesso gratuito collegata al progetto Manuzio.
Migliaia di testi classici e contemporanei della letteratura italiana e straniera, liberi da diritti d'autore, in e-book da scaricare liberamente. I testi sono ordinati per autore, titolo o lingua e sono disponibili in formati diversi.
La cultura a portata di clic. Una grande quantità di testi consultabili online: dai classici greci e latini, alla letteratura italiana e mondiale, alle fiabe...
Libri di testo, manuali e altri testi educativi online, tutti gratis e a contenuto aperto: puoi modificarli anche tu!
Dalla "Fondazione Enzo Galiano" una grande raccolta di testi digitalizzati, realizzata espressamente per utenti non vedenti. I testi possono essere ascoltati tramite sintesi vocale per non vedenti o utilizzati mediante barra Braille.
Sito ufficiale dell'Associazione Italiana Biblioteche offre, tra le altre informazioni e risorse, un repertorio degli OPAC (cataloghi di biblioteche italiane disponibili via Internet).
Sistema di accesso integrato alle risorse digitali e tradizionali di biblioteche, archivi ed altre istituzioni culturali italiane. Gli utenti, specialisti o generici, hanno la possibilità di avviare ricerche secondo le proprie esigenze, accedendo sia alle informazioni bibliografiche che ai contenuti digitali provenienti da sorgenti informative diverse (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Portale delle reti delle biblioteche scolastiche, vuole offrire servizi orientati all'utenza scolastica (in particolare ai bibliotecari). E' un progetto di ampio respiro che si inserisce tra altre misure volte ad integrare le biblioteche delle scuole nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
Sito del Servizio Bibliotecario Nazionale, contiene un "catalogo collettivo" e un motore di ricerca di libri e altri documenti per sapere in quali biblioteche sono.
Virtual Reference Desk per gli operatori delle biblioteche di università, enti di ricerca e scuole, raccoglie in un vasto repertorio siti di rilevanza nazionale sul mondo delle biblioteche e dei libri. E' uno dei servizi realizzati nell'ambito del progetto “Biblioteche Nelle Scuole", promosso dal MIUR ed altri ministeri.
Interrogazione cumulativa nei cataloghi delle biblioteche italiane disponibili in Internet.
Nessun commento:
Posta un commento